:A quel punto ho pensato: ma come ci arrivo a mercoledì??Ci sono arrivato invece, carico e concentrato come sempre, con qualche timore in più ma consapevole che i Gunners stavano bene, erano tonici e pronti a giocare da par loro davanti al Theatre of Dreams. (che a me, sinceramente, tanto teatro dei sogni non mi pare, solo perchè è il più grande della Premier...potrei snocciolare alcuni stadi che sognerei di vedere piuttosto che quell'impianto, comunque di tutto rispetto!!Volete mettere ad esempio Anfield??Sarà meglio chiuderla qui...)
Quel sorriso nervoso stampato sul mio viso e quello di tutti i Gooners, toscani e non, si tramuta in puro nervosismo già nei primi minuti di grande sofferenza; la difesa balla come se fosse al Boccaccio (nota discoteca in provincia di Pisa, nda) e fortunatamente Almunia non perde la trebisonda mostrandosi reattivo sul colpo di testa di Rooney e sul tocco ravvicinato di Tevez!! Il gol putroppo è maturo e arriva in maniera ormai troppo consueta: su calcio d'angolo la difesa non libera, Carrick mette in mezzo un pallone che Silvestre devia aggiustandolo per O'Shea, completamente solo, che batte Manuel nonostante l'ennesimo tentativo di miracolo...Beh, con tutto il rispetto, prender gol da uno di quei tre mostri davanti ci sta, dall'irlandese John proprio no (nessuno ha idea di quante prese di giro di un amico amante della terra di San Patrizio e simpatizzante United quindi tifoso del difensore al servizio di sir Alex e Trapattoni)!!
L'incubo continua con il colpo di testa di Ronaldo fermato da super-Almunia. Nella ripresa gli spaventi non cessano: il talento di Madeira colpisce la traversa (trema ancora!!) con un siluro e Giggs rischia di metter fine a questa semifinale se non fosse per il guardialinee che segnala un off-side di difficile interpretazione anche nei replay...Il fischio finale, il viaggio di ritorno treno/auto mi regalano sentimenti contrastanti:
- guardiamo i lati negativi, abbiamo giocato male, anzi non abbiamo proprio giocato...i migliori sono stati Almunia, Song e Gibbs per me, cioè la classe operaia, la trequarti di fantasia (Theo Cesc Samir) zero...in più Adebayor non si è mai visto, mai servito a dovere e intento a pensare alla bellezza di Beyoncè (e sinceramente è veramente un bel pensare!!!!);
- però, sai che c'è? tanto belli, tanto spettacolo i Red Devils, e poi con cosa escono? con un misero gol da noi regalato, che dovranno difendere all'Emirates rischiando di pagar cara una possibile tattica difensivistica...e poi, in altri tempi, ne avremmo presi 4 e tutti a casa, invece ce la giochiamo, eccome se ce la giochiamo!!!

Chiudo con una chicca: abbiamo assistito al match nel nuovo pub fiorentino e ci siamo trovati davanti un maxischermo con skysport inglese (finalmente una telecronaca come si deve con il grande Martin Tyler!!!) e il volume a palla lasciava trasparire il surrounding dell'Old Trafford...che bello sentire i cori dei Gunners anche là...perchè, come dice il saggio Luchino, "in trasferta ci va chi sa!!!"



L’andamento della partita non si è spostato molto da questo copione. Mi sembrava improvvisamente di essere stato catapultato indietro di trenta anni e più, ai tempi del boring, boring Arsenal… Ho capito, il bel gioco non ha mai fatto coppia con la nostra seppur gloriosa storia, ma dal 1996, anno dell’arrivo di Wenger, abbiamo imparato ad abituarci diversamente.
Guardando il bicchiere mezzo pieno, dobbiamo ringraziare Almunia per le sue parate, che ci permettono di arrivare alla sfida di ritorno con ancora delle buone possibilità di viaggiare verso Roma. 




Il Forest,dopo una lunga corsa fatta di sofferenze,batoste e mille peripezie in un cammino incostante condito da prestiti e mosse all'ultima ora,centra la salvezza grazie all'acume tattico del nuovo manager Billy Davies e al decisivo arrivo sulle sponde del Trent della punta,ex QPR,Dexter Blackstock.
Il Norwich infatti,nel posticipo del lunedì,è uscito sconfitto da Reading.Così,dopo il party salvezza di Sabato pomeriggio dei seasiders,anche il Forest nella scorsa nottata ha potuto festeggiare l'ambito traguardo,scacciando il fantasma di un'ennesima retrocessione che avrebbe di nuovo catapultato questo glorioso club nell'oblio della League one...

Bisogna andare indietro fino al 1994,epoca 
Alle 15.06 inglesi,di oggi 15 Aprile,ricorre il ventesimo memoriale della tragedia di Hillsborough.





